Diwinexport
  • Home
  • Aziende
  • Filosofia
  • Territorio
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook

Territorio

La ricchezza dell’Italia sta nella sua diversità e noi abbiamo il compito di tutelarla.

Grazie a una conformazione morfologia territoriale estremamente diversificata, grazie al clima mediterraneo che offre le migliori condizioni di crescita per la vite, l’Italia offre un invidiabile range di varietà vitivinicole. Più di 2000 varietà indigene rappresentano la forza e la ricchezza enologica del nostro Bel Paese.

1
2
3
4
5
6

Veneto

Prosecco Ardenghi

I vigneti, situati a Refrontolo, a 270 metri s.l.m., penetrano le proprie radici in un terreno ben strutturato, argilloso, incastonato nella DOCG Conegliano Valdobbiadene: zona rigidamente regolata da specifico disciplinare a garanzia di un prodotto di altissima qualità per quegli estimatori pronti a diffonderne l’ottima reputazione.

Da questi rigogliosi pendii il Prosecco sprigiona tutta la propria energia e il trasporto per un gusto acceso, vibrante, capace di interpretare un terroir vocato da sempre alla cura della vite nel rispetto di una tradizione enoica consolidata nel tempo.

Campania

Fattoria Pagano

La composizione del terreno è prevalentemente di tipo vulcanico, testimoniata dalla presenza di elementi quali la pozzolana, lapilli vulcanici di piccole dimensioni e sassi che vengono raccolti ed accumulati ai bordi delle radure coltivabili. Dal terreno misto vulcanico, tufaceo e calcareo consegue un buon potenziale di invecchiamento ed una grande mineralità che contraddistinguono il vino prodotto limitando la necessità di bisolfiti di cloruro. L’argilla ha la proprietà di trattenere l’acqua e di cederla lentamente alle radici, per questo motivo nei nostri vigneti non esiste alcun impianto d’irrigazione.

Puglia

Podere 29

L’azienda presenta  una incredibile geo-diversità all’interno dei 22 ettari di proprietà e diverse tipologie di suoli:

  • Roccia/ calcare adatta a bianchi
  • Argilla: Più idonei alla coltivazione di uve a bacca rossa.
  • Argilla/sabbia: Vini molto equilibrati nelle componenti alcoliche e fenoliche. Profumi fini.
  • Sabbia a ridosso del mare, dove è stato innestato nel 2017 la Cultivar Susumaniello

Lazio

Cantina Gaffino

La Cantina Gaffino, situata tra il Vulcano Albano e il Mar Tirreno, ha un clima Mediterraneo, che rende miti gli inverni e fresche le estati grazie ai venti provenienti dalla costa che consentendo la perfetta maturazione delle uve nei vigneti.
Caratteristiche dei terreni vulcanici con sedimenti Arenacei, Argillosi e Marnosi, consente la produzione di vini di ottima qualità, dotati di intensità, freschezza e di una buona struttura.

Toscana

Tenuta Casteani

La proprietà copre complessivamente 80 ettari di cui la maggior parte sono coperti da bosco ceduo, mentre la restante parte è stata impiantata a Vigna e Uliveto. La vigna, adagiata su un lieve pendio luminoso e soleggiato, occupa circa 14 ettari. Coltiviamo vitigni autoctoni come il Sangiovese, l’Alicante, Il Vermentino e l’Aleatico e internazionali come il Syrah, il Merlot e il Viogner. Con circa 5.500 ceppi per ettaro, si produce con una bassa carica di gemme per ceppo e una contenute produzione per ettaro.
Siamo un’azienda sostenibile dotata di un impianto fotovoltaico da 700 kilowatt (da gennaio 2012 sono stati prodotti 2.441 MWh di energia e risparmiate 1.587 tonnellate di CO2). Dalla vendemmia 2019 saremo inoltre un’azienda certificata Biologica.

Sardegna

Tenuta Corona Ruia

Dalle piccole alture che incorniciano i vigneti aziendali, si gode di una splendida vista e un panorama mozzafiato dell’isola dell’Asinara. Il mare blu cristallino, le lunghe distese di sabbia bianca, i profumi mediterranei e i sapori dei vini autoctoni rappresentano il biglietto da visita del paese di Sorso dove si trova la nostra Cantina.
Il terreno, si presenta calcareo e arenario e poggia su un sub strato di vulcaniti e marne, offre alle uve autoctone profumi e sapori unici al mondo già apprezzati dai Romani, dai Fenici, dai Greci e dagli Etruschi che da sempre hanno reputato la zona vocata a grandi vini.

DIWINEXPORT
VALUE CREATION

Consorzio per l’internazionalizzazione

Scarica la Brochure

via Giambellino, 7
35129 Padova – ITALY

Ph: +39 389 5748024
Email: info@diwinexport.com

© Copyright - Diwinexport - CF/P.IVA: 03536760048 - powered by bitHOUSEweb
  • Privacy Policy
Scorrere verso l’alto

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

OKCookie Policy

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy