Diwinexport
  • Home
  • Aziende
  • Filosofia
  • Territorio
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu
  • Facebook

Tutte le Aziende
nel Consorzio Diwinexport

Scarica la Brochure

Prosecco Ardenghi

L’azienda Ardenghi è un azienda dinamica guidata oggi guidata da Mattia Ardenghi e Lorenzo Bormioli.

I vigneti, situati sulle colline Trevigiane, penetrano le proprie radici in un terreno ben strutturato, argilloso, incastonato nella DOCG Conegliano Valdobbiadene: zona rigidamente regolata da specifico disciplinare a garanzia di un prodotto di altissima qualità per quegli estimatori pronti a diffonderne l’ottima reputazione.
Da questi rigogliosi pendii il Prosecco sprigiona tutta la propria energia e il trasporto per un gusto acceso, vibrante, capace di interpretare un terroir vocato da sempre alla cura della vite nel rispetto di una tradizione enoica consolidata nel tempo.

Sito web

Azienda Agricola Camparo

Da tre generazioni l’azienda Camparo si dedica con passione alla viticoltura e lo fa seguendo una filosofia di produzione che è sempre stata improntata sui valori della gestione naturale dei terreni e sulla assoluta salubrità del processo di vinificazione. Valorizzando la loro vocazione per il biologico, Mauro Drocco nel 2000 porta l’azienda a compiere il grande passo, ottenendo la certificazione “da agricoltura biologica” e diventando così una tra le prime, nelle Langhe, a scegliere questa filosofia di produzione.

Produrre vini biologici significa prima di tutto una disciplina ferrea in vigna come in cantina, e noi seguiamo esclusivamente un rigido disciplinare di produzione.

Terreni argillosi calcarei caretterizzati da Marne grigie fossili di Sant’Agata caratterizzate da pH alcalini; ideali per la produzione di grandi vini rossi, importanti e longevi.

Sito web

Fattoria Pagano

L’azienda nasce dalla volontà di Antonio Pagano che ha avuto una visione di futuro nella riqualificazione di una realtà enologica preesistente e di grande impatto storico culturale: Il Falerno del Massico.

I vigneti si estendono su due terrazzamenti, a Casale di Carinola (CE), un panorama indescrivibile e rilassante, dove si intravede Ischia, Procida ed il Golfo di Gaeta.

Le viti si trovano ad un’altezza compresa tra 270 m e 300 m s.l.m., alle spalle del vulcano spento di Roccamonfina ed in linea d’area dal mare a circa 5Km . L’elevata escursione termica ovvero la notevole differenza di temperatura che si riscontra tra il giorno (26° -27°)  e la notte (7°-8°), fa sì che si ottengano vini particolarmente profumati, freschi e complessi all’olfatto.

La composizione del terreno è prevalentemente di tipo vulcanico, testimoniata dalla presenza di elementi  quali la pozzolana, lapilli vulcanici di piccole dimensioni e sassi che vengono raccolti ed accumulati ai bordi delle radure coltivabili. Dal terreno misto vulcanico, tufaceo e calcareo consegue un buon potenziale di invecchiamento ed una grande mineralità che contraddistinguono il vino prodotto limitando la necessità di bisolfiti di cloruro.L’argilla ha la proprietà di trattenere l’acqua e di cederla lentamente alle radici, per questo motivo nei nostri vigneti non esiste alcun impianto d’irrigazione.

Sito web

Podere 29

L’azienda nasce spinta dal coraggio e dalla più profonda volontà di una famiglia legata alla sua terra, che ha fatto della terra una missione. Territorio generoso, la Puglia regala ai visitatori attenti o occasionali, il sapore e l’immagine del passato che avvolge ancora con forza il presente

L’amore per la terra di Puglia è il nostro propulsore, quel carburante che brucia nella testa e nella mani e produce desiderio di produrre. Estraiamo oro dalla terra, acini preziosi che trasformiamo in un nettare autentico, figlio del sole e del vento che spira dal mare.

Il metodo biologico risponde in pieno alla filosofia di Podere29, al suo voler dar vita a dei prodotti fedeli ai principi di rispetto della terra.

Sito web

Cantina Gaffino

Siamo profondamente radicati nel nostro territorio, una terra vocata alla produzione enologica e con una storia vitivinicola di oltre duemila anni. Vogliamo proporre vini di pregio, che siano espressione dei valori del territorio e della passione che, da quasi sessanta anni, la nostra famiglia gli dedica.

Tutti i nostri vini nascono da uve prodotte nei nostri vigneti . Sulle bottiglie mettiamo il nostro nome perché in ogni bottiglia si possa assaporare la passione per quello che facciamo nelle nostre vigne e nella nostra cantina dove nascono i nostri vini, moderni ma dal cuore antico.

L’azienda a pochi chilometri a sud di Roma, e si estende per una superficie di 32 ettari, di cui 28 vitati. La posizione geografica, il terreno di origine vulcanica, l’esposizione dei nostri vigneti e una altitudine di circa 150 metri sul Mar Tirreno danno vita alle condizioni ideali per una crescita sana ed equilibrata della vite e dei suoi frutti.

Sito web

Casteani – Viticoltori in Maremma

Immerso nel verde delle colline, cuore della Maremma toscana e non lontano dal Mar Tirreno e dalla sua sana influenza, c’è Tenuta Casteani, un’azienda vinicola e vinicola che era nei desideri e nei pensieri dell’ing. Mario Pelosi, enologo e sommelier master class , che segue personalmente la sua crescita e lo sviluppo con cura e attenzione e circondato dal suo personale esperto. La missione dell’azienda è profondamente mirata al rispetto della natura e prima di tutto alla valutazione del Terroir.
Ecco perché a Casteani coltivano con passione e professionalità principalmente uve locali, come il Vermentino per i bianchi e il Sangiovese per i rossi. Soprattutto il Sangiovese esalta la ricchezza dei rossi della cantina: Sessanta e Terra di Casteani che esprimono entrambi il carattere dell’azienda e la natura selvaggia del territorio.

Sito web

TERRITORIO

La ricchezza dell’Italia sta nella sua diversità e noi abbiamo il compito di tutelarla.

Grazie a una conformazione morfologia territoriale estremamente diversificata, grazie al clima mediterraneo che offre le migliori condizioni di crescita per la vite, l’Italia offre un invidiabile range di varietà vitivinicole. Più di 2000 varietà indigene rappresentano la forza e la ricchezza enologica del nostro Bel Paese.

Scopri di più

DIWINEXPORT
VALUE CREATION

Consorzio per l’internazionalizzazione

Scarica la Brochure

via Giambellino, 7
35129 Padova – ITALY

Ph: +39 389 5748024
Email: info@diwinexport.com

© Copyright - Diwinexport - CF/P.IVA: 03536760048 - powered by bitHOUSEweb
  • Privacy Policy
Scorrere verso l’alto

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

OKCookie Policy