Trovarsi insieme è un inizio, restare insieme è un progresso, lavorare insieme è un successo.
Henry Ford
DIWINEXPORT
from soil to bottle
value creation
Henry Ford
Value Creation
Ad oggi abbraccia 6 realtà italiane che hanno in comune il profondo rispetto per le diversità geografiche e territoriali che contraddistinguono ogni singola azienda produttrice. La filosofia alla base del consorzio è la creazione di valore applicato a ogni singola fase della produzione agricola ed enologica. Valore espresso in termini di: territorio, di ambiente, di risorse umane, e bio diversità. Oggi è una famiglia che lavora condividendo gli stessi obiettivi di crescita sia individuale che collettiva; suddividiamo equamente i costi e gli investimenti per raggiungere i mercati esteri Europei ed extra europei. Abbiamo la stessa visione di futuro: insieme è possibile.
I vigneti penetrano le proprie radici in un terreno ben strutturato, argilloso, incastonato nella DOCG Conegliano Valdobbiadene: zona rigidamente regolata da specifico disciplinare a garanzia di un prodotto di altissima qualità per quegli estimatori pronti a diffonderne l’ottima reputazione.
Produrre vini biologici significa prima di tutto una disciplina ferrea in vigna come in cantina, e Camparo segue esclusivamente un rigido disciplinare di produzione.
L’azienda nasce dalla volontà di Antonio Pagano che ha avuto una visione di futuro nella riqualificazione di una realtà enologica preesistente e di grande impatto storico culturale: Il Falerno del Massico.
Il metodo biologico risponde in pieno alla filosofia di Podere29, al suo voler dar vita a dei prodotti fedeli ai principi di rispetto della terra.
L’azienda è a pochi chilometri a sud di Roma. La posizione geografica, il terreno di origine vulcanica, l’esposizione dei nostri vigneti e una altitudine di circa 150 metri sul Mar Tirreno danno vita alle condizioni ideali per una crescita sana ed equilibrata della vite e dei suoi frutti.
A Casteani coltivano con passione e professionalità principalmente uve locali, come il Vermentino per i bianchi e il Sangiovese per i rossi. Soprattutto il Sangiovese esalta la ricchezza dei rossi della cantina: Sessanta e Terra di Casteani che esprimono entrambi il carattere dell’azienda e la natura selvaggia del territorio.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
OKCookie Policy